A cura di Filippo Casadei
Nuovo appuntamento per questo mese di aprile con le Pillole di Innovazione, firmate da Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo. Ecco le news di questo mese:
COVID-19
💉 Pfizer ha affermato che il suo vaccino Covid-19 è stato efficace al 100% in un trial effettuato nei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni.
👶🏻 Uno studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha svelato le caratteristiche immunologiche dei bambini che meglio reagiscono all’infezione da Sars-CoV-2, riuscendo a debellarla già dopo la prima settimana. https://www.aboutpharma.com/blog/2021/03/16/covid-19-ecco-come-i-bambini-neutralizzano-il-virus/
👶🏻 A Padova sono nate due bambine immunizzate al Covid-19 in quanto le madri, entrambi medici, avevano ricevuto una dose del vaccino già in gravidanza.
🧪 Si è concluso lo studio sull’utilizzo del plasma convalescente nei pazienti Covid. Secondo i dati del trial, l’uso del plasma non produce benefici in termini di riduzione del rischio di peggioramento respiratorio o morte nei primi trenta giorni. https://www.aboutpharma.com/blog/2021/04/08/plasma-contro-covid-aifa-non-riduce-il-rischio-di-morte-o-peggioramento-respiratorio/
❔ Cosa vuol dire davvero “efficacia” per un vaccino?
https://www.wired.it/scienza/medicina/2021/04/10/vaccino-efficacia-significato/
📽 Video – Perché non ha senso comparare i vaccini per il Covid-19.
https://www.youtube.com/watch?v=K3odScka55A
INVESTIMENTI
💰 Il gigante del healthcare Cardinal Health abbandonerà la sua divisione dispositivi medici Cordis, produttori di cateteri cardiovascolari e hardware diagnostico, in un accordo da 1 miliardo di dollari. Aveva comprato la divisione da J&J solo 6 anni prima per 1.9 miliardi.
💵 Hologic, azienda americana di diagnostica, continua la sua serie di acquisizioni strategiche con Mobidag, produttore finlandese-francese di test molecolari. Deal da 795 milioni di dollari.
RICERCA
🧬 Un gruppo di ricerca americano ha creato il laboratorio un microrganismo il cui genoma è stato completamente sintetizzato in laboratorio ed ha 7 geni in più, che gli permettono di dividersi e replicarsi in modo normale, simile a quanto accade in natura.
https://www.wired.it/scienza/biotech/2021/04/09/cellula-sintetica-473-geni/
🦠 Sono stati sviluppati in laboratorio. Xenobots 2.0. Forme di vita che autoassemblano un corpo da singole cellule, non richiedono il movimento delle cellule muscolari e dimostrano persino la capacità della memoria registrabile.
https://now.tufts.edu/news-releases/scientists-create-next-generation-living-robots
ALTRO
👦 Giovanni di Napoli: la storia dell’italiano che ha portato la cultura dell’innovazione nella biotech americana Medtronic.
👜 Il Brand francese Hermès, famoso per i suoi prodotti in pelle, sta lanciando una borsa da viaggio realizzata con un materiale a base di funghi.
https://robbreport.com/style/accessories/hermes-vegan-mushroom-leather-1234601607/
❔💰 Sei curioso di sapere quali sono gli stipendi e i bonus dei CEO’s delle grandi aziende farmaceutiche globali?
https://www.biospace.com/article/ceos-of-covid-19-vaccine-makers-see-boost-in-salaries-/
💡 I 25 migliori incubatori biotecnologici che lanciano start-up di successo in Europa
https://www.labiotech.eu/best-biotech/biotech-incubators-europe/
📽 Video – TED Talk | Come la biologia sintetica può migliorare la nostra salute, cibo e materiali.
https://www.youtube.com/watch?v=bjhvoNlTn60
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.