Si è svolto venerdì 15 marzo – all’interno dell’evento Salute Direzione Nord, in occasione della Milano Digital Week – il nostro secondo seminario tematico organizzato con IQVIA.
“Multichannel Strategy: Evoluzione del Pharma tra canali fisici e digitali” questo il titolo dell’incontro che ha visto un’ampia partecipazione di manager del pharma e giovani professionisti interessati al tema dell’innovazione.
Dopo l’apertura dei lavori svolta da Domenico Guajana, Presidente BioPharma Network, e Carlo Salvioni, PharmD, Sr. Director IQVIA, l’incontro è proseguito con un’introduzione di scenario dal titolo “Superare la frammentazione: dal digitale al multichannel”, tenuta da Mariaclarissa Nicoletti, Engagement Manager, Consulting di IQVIA Italia. Molto interessanti i dati emersi che evidenziano chiaramente come oggi, anche nel settore health, sia dirompente la Digital Transformation. Basti pensare che in Italia gli utenti connessi a internet sono ormai quasi la totalità della popolazione: 54,8 milioni nel 2019. Restringendo il campo al mondo della salute, è emerso che il 46% degli utenti ha cercato informazioni in rete almeno una volta negli ultimi tre mesi, mentre per quanto riguarda i medici l’83% dichiara di comunicare con i propri pazienti via mail e il 70% lo fa via sms.
E’ stata quindi la volta della sessione “Experience”, dedicata al racconto di case history e best practice.
“People Time: le Persone al centro di una strategia multichannel” è stato il titolo dell’intervento di Angela Genco, Head of Integrated multichannel marketing di Bayer.
Cristiano Poian, Head of Digital Strategy di Zambon ha focalizzato il proprio contributo sul tema “Customer experience E multicanalità: l’importanza di una nuova cultura digitale”.
Infine, Davide Stucchi, Brand Leader Respiratory di Astrazeneca, ha portato un esempio concreto di una campagna multicanale realizzata per supportare il posizionamento di prodotto.
Questo seminario ci ha permesso di verificare l’evoluzione della comunicazione digitale e come le aziende farmaceutiche italiane abbiano intrapreso un percorso di digitalizzazione delle loro attività di informazione scientifica.
Tanti gli spunti emersi. In particolare è stato messo in luce come gli stakeholder delle aziende farmaceutiche abbiano un’attitudine all’utilizzo di canali di comunicazioni digitale sempre maggiore. Il digital si sta integrando sempre di più a supporto delle attività di informazione scientifica per far sì che le soluzioni proposte possano essere in linea con le strategie aziendali.
L’applicazione di tecnologie nuove e la comunicazione digitale, tuttavia, richiedono alcune competenze che è necessario acquisire e sviluppare.
Come fare dunque? Il primo passaggio fondamentale è sicuramente quello di aumentare la “cultura digitale” all’interno delle organizzazioni.
Il seminario, moderato da Stefano Zagnoni, Head of Strategic Multichannel and Innovation di Janssen, si è concluso con l’intervento del Vicepresidente di BioPharma Network Michele Barletta che ha raccontato quali sono le iniziative messe in campo dall’Associazione e quali i prossimi step previsti.
Ringraziando i Soci che hanno partecipato in qualità di moderatori e speaker, il nostro partner IQVIA per aver ideato con noi l’evento e sviluppato i contenuti, e tutti i presenti, rimandiamo – per approfondimenti – alla lettura di questo articolo di Aboutpharma:
Vi aspettiamo alla prossima iniziativa!