A cura di Filippo Casadei
Primo appuntamento, dopo le vacanze estive, con le Pillole di Innovazione di Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti, per il mese di settembre, dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo. Ecco le news per il mese di settembre:
💉Pfizer e BioNTech annunciano la sottomissione alla FDA Americana della documentazione per la richiesta di approvazione necessaria per supportare la dose di richiamo del vaccino COVID-19.
🚴 La catena di farmacie britannica Boots ha stretto una partnership con la società di consegna di cibo online, Deliveroo, per consentire ai clienti di ricevere a domicilio prodotti come antidolorifici e vitamine.
🔗 Moderna ha annunciato una collaborazione con AbCellera volta a sfruttare l’intelligenza artificiale per testare le risposte immunitarie naturali di alcuni anticorpi terapeutici selezionati da Moderna.
http://www.pharmatimes.com/news/moderna_to_collaborate_with_abcellera_1377685
💉 Dopo il successo esplosivo dei vaccini mRNA contro il COVID-19, BioNTech sta rivolgendo la sua attenzione alla lotta contro il cancro. Il loro nuovo trattamento, che utilizza una tecnologia simile, ha mostrato ottimi risultati nei test effettuati sui topi ed ora inizierà la sperimentazione umana.
💵 Sanofi acquisterà per 3,2 Miliardi di dollari, l’azienda Translate Bio che si occupa dello sviluppo di terapie a base di RNA messaggero.
🔬 È in partenza nel Regno Unito il più grande studio clinico finora realizzato (140.000 pazienti) per testare un nuovo rivoluzionario esame del sangue in grado di rilevare più di 50 tipi di cancro prima che compaiano i sintomi.
💊 L’organizzazione che coordina le forze speciali militari americane, afferma che presto inizieranno le sperimentazioni cliniche di una “pillola anti-invecchiamento” che potrebbe fermare alcuni effetti naturalmente degenerativi dell’invecchiamento.
https://www.popularmechanics.com/science/health/a36905562/us-military-testing-anti-aging-pill/
😥 Johnson & Johnson è diventata l’ultima azienda, in ordine temporale, ad aver fallito la sperimentazione di un vaccino contro l’HIV.
https://www.labiotech.eu/trends-news/johnson-hiv-vaccine/
🤯 Un uomo paralizzato, incapace di muoversi e di parlare, è riuscito a generare frasi grazie ad un dispositivo sperimentale inserito chirurgicamente nel cervello, in grado di decodificare i pensieri.
🤞 In un passo significativo nella lotta contro le malattie tropicali, la malattia virale trasmessa dalle zanzare chikungunya potrebbe diventare prevenibile con un nuovo vaccino candidato della azienda biotech francese Valneva che ha appena superato gli studi di fase III.
https://www.labiotech.eu/trends-news/chikungunya-vaccine-trial-valneva/
🧠 Un gruppo di scienziati della scuola di medicina della Emory University ha scoperto che l’eliminazione di un gene specifico nei topi può renderli più intelligenti sbloccando una misteriosa regione del cervello considerata relativamente inflessibile.
https://www.emory.edu/EMORY_MAGAZINE/issues/2011/winter/of-note/homer-simpson-gene/index.html
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.