A cura di Filippo Casadei
Primo appuntamento, dopo le vacanze estive, con gli aggiornamenti a cura di Filippo Casadei che presenta notizie e aggiornamenti dal settore farmaceutico. Si parla di Coronavirus, ma non solo.
💉 Il Vaccino contro COVID-19 sviluppato tra Oxford e Pomezia è entrato in fase II/III e si è già aggiudicato il pre-ordine di centinaia di Milioni di dosi dall’Europa.
🤝 AstraZeneca ha anch’essa ha già siglato un accordo da 400 Milioni di dosi con l’Alleanza Europea per i Vaccini Inclusivi, guidata da Germania, Francia, Italia e Paesi Bassi. Questo nuovo accordo darà a tutti gli Stati membri dell’UE la possibilità di accedere al vaccino durante la pandemia in modo equo e senza alcun profitto.
🦠Primo caso di reinfezione da COVID-19. Un uomo ad Hong Kong a distanza di quattro mesi sarebbe stato colpito da due ceppi distinti del virus SarsCov2.
💊L’italiana Kedrion Biopharma ha creato una partnership con il Columbia University per un progetto di ricerca sullo sviluppo e sul test di una nuova terapia a base di IgG contro il COVID-19.
💰Siemens Healthineers si sta preparando ad acquisire Varian Medical Systems, leader mondiale nel campo della lotto contro il cancro, con soluzioni innovative soprattutto in radioterapia oncologica e relativi software. Accordo da 16,4 Miliardi di dollari.
https://www.siemens-healthineers.com/press-room/press-releases/august3.html
🩸È stata sviluppata una tecnica diagnostica sul sangue che riconosce cinque forme di tumore comuni con un anticipo di quattro anni rispetto alle tecniche tradizionali. Lo annuncia una ricerca internazionale pubblicata su Nature.
🇺🇸L’idrossiclorochina, antimalarico che aveva suscitato grandi speranze nella lotta contro il COVID-19 – reso celebre dalle parole del presidente USA Donald Trump – in un trial randomizzato effettuato negli Usa non ha mostrato benefici nei pazienti con forme precoci e lievi di Covid-19.
🧪Metabolon annuncia una collaborazione pluriennale con Merck. Le conoscenze in materia di metabolomica andranno a supportare l’avanzamento dei programmi di primo sviluppo di farmaci in svariate aree terapeutiche dell’azienda tedesca leader in ambito di tecnologia e scienza.
🔗Una ricerca dell’Imperial College di Londra ha trovato un DNA umano a quattro filamenti. La curiosa struttura chiamata G4 è stata osservata per la prima volta nelle cellule viventi e sembra poter essere d’aiuto nella lotta ai tumori. https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/07/21/dna-quattro-filamenti-cellule/
💵Johnson & Johnson ha stipulato un accordo da 6,5 miliardi di dollari per acquisire Momenta Pharmaceuticals, una società che scopre e sviluppa nuove terapie per malattie immuno-mediate.
http://www.pharmatimes.com/news/j_and_j_to_acquire_momenta_for_$6.5_billion_1347149
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.