A cura di Filippo Casadei
Torna il consueto appuntamento con le Pillole di Innovazione di Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti, per il mese di ottobre, dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo.
🆘 Covid: comparsa recentemente, la variante AY.4.2 è ancora poco conosciuta ma ha caratteristiche tali da far sospettare che sia molto probabilmente più aggressiva rispetto alla Delta. 9 Casi rilevati in Italia.
💉 La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha modificato le autorizzazioni all’uso di emergenza (EUA) per i vaccini Johnson & Johnson e Moderna COVID-19, consentendo l’uso di una singola dose di richiamo.
http://www.pharmatimes.com/news/us_approval_for_j_and_j_and_moderna_covid-19_booster_1382048
🐘 Quindici milioni di dollari per far rivivere il mammut lanoso, una specie scomparsa 4.000 anni fa e che il genetista americano della Harvard University, George Church, vuole ricreare in laboratorio grazie ai passi avanti fatti dalla genetica negli ultimi anni.
💊 È disponibile in Italia il primo anticorpo monoclonale contro Hiv. Si chiama ibalizumab ed è stato già approvato negli Stati Uniti e in Europa. Si tratta di una molecola innovativa per trattare l’infezione da Hiv, anche in caso di ceppi resistenti ai farmaci antiretrovirali.
https://www.wired.it/scienza/medicina/2021/10/22/hiv-aids-primo-anticorpo-monoclonale-italia/
🌡 Ad un americano e un libanese è stato assegnato il Nobel per la medicina 2021 per le scoperte sui meccanismi che permettono di percepire il caldo e il freddo, ma sono anche la base per capire il dolore.
🧠 È stata scoperta una nuova tecnologia di analisi del sangue che sfrutta l’intelligenza artificiale sviluppata dai ricercatori del Johns Hopkins Cancer Center in grado di rilevare oltre il 90% dei tumori polmonari in un test fatto su più di 800 pazienti.
🐷 All’Università di New York, per la prima volta nella storia, un rene di maiale è stato trapiantato con successo in un essere umano, funzionando regolarmente e senza essere rigettato.
📈 Oxford Nanopore Technologies, fino a poco tempo fa uno dei pochissimi unicorni nell’industria biotecnologica europea, ha avuto un’IPO stellare alla Borsa di Londra alla fine del mese scorso.
https://www.labiotech.eu/trends-news/oxford-nanopore-sequencing-ipo/
💊 Merck ha iniziato il processo per l’approvazione del proprio antivirale orale anti COVID (molnupiravir) sul mercato Europeo.
🧬 Gli scienziati del Technion-Israel Institute of Technology affermano di aver trovato un modo per ringiovanire il processo di invecchiamento del sistema immunitario del corpo.
https://www.jpost.com/health-science/israeli-scientists-discover-how-to-reverse-cell-aging-678081
🎥 VIDEO – Alcune Intelligenze artificiali che rivoluzioneranno la Biologia
https://www.youtube.com/watch?v=gVzPMZqOTo4
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.