A cura di Filippo Casadei
Anche per il mese di novembre torna l’appuntamento con le Pillole di Innovazione di Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo.
💊 Pfizer ha annunciato che il suo nuovo candidato farmaco antivirale orale contro il COVID-19, PAXLOVID™, ha ottenuto ottimi risultati in uno studio randomizzato a doppio cieco, riducendo del 89% l’ospedalizzazione e la morte di pazienti infetti.
🧬 Semaforo verde alla prima sperimentazione sull’uomo delle ‘forbici molecolari’ CRISPR per eradicare il virus Hiv dalle cellule infette: la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha infatti approvato l’utilizzo in via sperimentale della tecnologia di editing genetico contenuta nel farmaco EBT-101.
💰 Novartis ha accettato di vendere 53,3 milioni (circa il 33%) di azioni Roche in una transazione bilaterale a Roche, per un corrispettivo totale di 20,7 miliardi di dollari.
Vas Narasimhan, CEO di Novartis, ha dichiarato: “Dopo oltre 20 anni come azionista di Roche, abbiamo concluso che ora è il momento giusto per monetizzare il nostro investimento.
👩🏼 Il vaccino HPV riduce i casi di cancro cervicale dell’87%. I ricercatori del King’s College di Londra hanno rivelato che il programma di vaccinazione HPV in UK ha prevenuto circa 450 tumori cervicali e 17.200 precancerosi dalla sua implementazione.
https://www.pharmatimes.com/news/researchers_find_hpv_vaccine_cuts_cervical_cancer_by_87_1383008
💸 Qiagen ha raggiunto un accordo da 53 Milioni di dollari, con Becton Dickinson con cui era in causa per violazione di brevetto relativa ai sistemi di diagnostica molecolare: NeuMoDx 96 e NeuMoDx 288
✅ Merck e il partner Ridgeback Biotherapeutics hanno ottenuto l’autorizzazione del Regno Unito a vendere la prima pillola contro il COVID-19, una pietra miliare importante e una decisione che potrebbe essere presto ripetuta quando le autorità di regolamentazione negli Stati Uniti e altrove valuteranno la sottomissione del farmaco.
https://www.biopharmadive.com/news/merck-uk-molnupiravir-authorization-covid-pill/609506/
🌿 Cannabis, in arrivo i bandi per la coltivazione ad uso medico. Nelle prossime settimane saranno pronte le gare per la coltivazione della cannabis ad uso terapeutico da parte di aziende pubbliche e private italiane. L’obiettivo è fare in modo che l’Italia diventi autosufficiente
https://www.ilsole24ore.com/art/cannabis-arrivo-bandi-la-coltivazione-ad-uso-medico-AEL3yHs
🔁 Moderna ha ridotto gli obiettivi di consegna per il 2022 del proprio vaccino contro COVID-19.
A causa di alcuni problemi di produzione e difficoltà logistiche, l’azienda americana distribuirà “solamente” 700 Milioni di dosi, contro il Miliardo di dosi preventivate.
https://www.biopharmadive.com/news/moderna-covid-vaccine-sales-manfuacturing-delay/609489/
🧠 Alphabet, la parent company di Google sta creando una spin-off della società che si chiamerà Isomorphic Labs ed utilizzerà l’intelligenza artificiale per lo sviluppo di nuove proteine con l’obiettivo di scoprire nuovi farmaci.
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.