A cura di Filippo Casadei
Tornano le Pillole di Innovazione, firmate da Filippo Casadei, anche per questo mese di marzo. Aggiornamenti e approfondimenti dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo. Ecco le news di questo mese:
❌ Un gruppo di paesi Europei tra i quali l’Italia, ha sospeso in via cautelativa le somministrazioni del vaccino Astrazeneca (ad oggi già ripartite) in seguito ad alcuni casi di problemi circolatori riscontrati in alcune persone da poco vaccinate. https://www.avvenire.it/attualita/pagine/astrazeneca-vaccino
Il Vaccino è stato in seguito stato dichiarato sicuro da EMA e AIFA. Qui tutto quello che c’è da sapere sul vaccino AstraZeneca.
https://www.wired.it/scienza/medicina/2021/03/19/vaccino-astrazeneca-tutto-novita/
👶🏻 L’azienda americana Moderna ha iniziato i trial clinici per testare l’efficacia sui bambini del proprio vaccino contro il Coronavirus
https://www.wired.it/scienza/medicina/2021/03/18/vaccini-coronavirus-moderna-bambini/
INVESTIMENTI
💰 💰 Bristol Myers Squibb ha siglato un accordo da 13,1 miliardi di dollari per acquisire MyoKardia, una società la cui terapia sperimentale per un raro tipo di malattie cardiache è sulla buona strada per la sottomissione FDA.
💊 Amgen ha annunciato di aver acquisito Five Prime Therapeutics per $ 1,9 miliardi.
Il prodotto principale di Five Prime è bemarituzumab, un anticorpo contro il cancro gastroesofageo.
💰 Roche ha siglato un accordo da 1,8 miliardi di dollari per acquisire GenMark Diagnostics, azienda specializzata in test molecolari per lo screening simultaneo di campioni di pazienti per più infezioni.
💶 Venture capital nel life science, Sofinnova Partners chiude un fondo da 445 milioni di euro che focalizzerà la propria attenzione sulle aziende europee concentrate sulla fase clinica dei propri farmaci.
https://tech.eu/brief/sofinnova-partners-closes-crossover-fund-at-e445-million/
💸 L’Unione Europea ha finanziato un progetto per migliorare i trattamenti personalizzati per il cancro ovarico con quasi 15 milioni di euro per cinque anni. Il progetto internazionale DECIDER ha partner di 14 organizzazioni in sette paesi dell’UE.
RICERCA
💗 Lo studio Heartline di Johnson & Johnson è una sperimentazione clinica virtuale che utilizza i dati collezionati da Apple Watch, per valutare la possibile diagnosi precoce della fibrillazione atriale e potenzialmente prevenire ictus o altri eventi pericolosi.
🧫 I ricercatori dell’Università di Buffalo a New York hanno sviluppato una tecnica che consente di stampare rapidamente in 3D materiali idrogel contenenti cellule vitali.
🦠 Ottenuti simil-embrioni umani generati in laboratorio non da ovuli e spermatozoi ma da cellule staminali o della pelle riprogrammate: sono chiamati blastoidi.
🧠 Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore ha sviluppato un metodo per utilizzare il machine learning per determinare se una singola cellula è cancerosa rilevandone il pH.
https://www.genengnews.com/news/machine-learning-helps-identify-cancerous-cells-by-measuring-its-ph/
ALTRO
💊 Gilead e Merck & Co. hanno deciso di collaborare per sviluppare e commercializzare la combinazione
di due dei loro farmaci sperimentali per l’HIV che potrebbe offrire ai pazienti un’opzione di trattamento duratura e significativa.
https://www.biopharmadive.com/news/gilead-merck-hiv-two-drug-islatravir-lenacapavir/596713/
🎞 VIDEO: Top 10 Most Innovative Biotech Startups in India
https://www.youtube.com/watch?v=_ovJYtcFefg
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.