A cura di Filippo Casadei
I settori farmaceutico e biotech sono caratterizzati da un altissimo tasso di innovazione. Mantenersi aggiornati sulle ultime notizie è fondamentale per tutti gli addetti ai lavori o aspiranti tali.
Ecco alcune delle notizie più interessanti dai settori Pharma & Biotech.
↗️ Nel 2023 il mercato farmaceutico globale, si stima, raggiungerà quota $1,5 trilioni. Approfondisci
💰 Danaher acquista per $21,4 miliardi tutto il settore Biopharma di General Electric. Il business comprende strumenti medicali, materiali di consumo e software per lo sviluppo e la produzione di farmaci. Approfondisci
🔬HIV, riduzione del 90% del Virus in pazienti sottoposti a terapia antivirale. Questi i promettenti risultati del vaccino sviluppato dall’Istituto Superiore della Sanità. Approfondisci
💷 Il governo britannico investirà ₤100 milioni per finanziare la ricerca relativa allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, applicata all’industria scientifica. Approfondisci
👨🏼💻 Pfizer annuncia il primo Chief Digital Officer in un ottica di digitalizzazione dell’azienda. Approfondisci
🔬 Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme. Si chiama Nemuri, si attiva durante il sonno e produce una proteina capace di combattere le infezioni. Approfondisci
💰 Con 530 milioni di euro l’azienda statunitense: “Moderna”, ha realizzato la più grande IPO biotech della storia. L’azienda sta sviluppando medicinali ad mRNA, messaggeri artificiali che codificano le istruzioni per indurre l’organismo a produrre i propri “farmaci”. Approfondisci
🔗 Alphabet e GlaxoSmithKline annunciano una joint venture incentrata sulla ricerca nel campo della medicina bio-elettronica. L’obiettivo è impiegare gli ultimi progressi della biologia e della tecnologia per interpretare i segnali elettrici neuronali e correggere i modelli irregolari trovati negli stati patologici, utilizzando dispositivi miniaturizzati attaccati ai singoli nervi. Approfondisci
⚙️ E’ stato sequenziato l’intero sistema immunitario umano. La scoperta offre potenziali nuovi bersagli per anticorpi e vaccini. Approfondisci
💻 Novo Nordisk riallocherà capitali ingenti nello sviluppo di infrastrutture informatiche. L’obiettivo è implementare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel design e sviluppo di nuovi farmaci. Approfondisci
👨🏼🔬 Una startup italiana scopre un metodo di purificazione per l’azoto liquido. Con questa tecnica miglioreranno sicurezza ed efficienza nel mantenimento degli embrioni per la fecondazione assistita. Approfondisci
🤖 NanoRobot grandi 1/50000 di un capello umano sono applicati nella lotta alle cellule tumorali. I ricercatori della Durham University nel Regno Unito li hanno usati per perforare le cellule tumorali, uccidendole in soli 60 secondi. Approfondisci – 🎥 VIDEO
🚀 Le Top 28 startup al mondo che si occupano di Big Data per il settore sanitario. Approfondisci