A cura di Filippo Casadei
Torna il nuovo appuntamento con le Pillole di Innovazione, firmate da Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti, per il mese di luglio, dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo. Ecco le news di questo mese:
✅ Secondo uno studio dell’Università di Oxford, le dosi miste dei vaccini Pfizer e AstraZeneca possono generare un migliore risposta immunitaria contro il COVID-19.
💉 Il vaccino sperimentale contro il coronavirus della società biotech Novavax è risultato efficace al 90% nel prevenire il COVID-19 in una vasta sperimentazione clinica effettuata negli Stati Uniti e in Messico.
🧪 Primi risultati concreti per il progetto Car-T Italia. Sono stati trattati con successo tre bambini affetti da leucemia linfoide acuta
💉 Uno studio preliminare del ministero della salute israeliano ha dimostrato come Il vaccino BioNTech/Pfizer sia meno efficace nell’arrestare la diffusione della variante Delta rispetto ai precedenti ceppi di coronavirus.
https://www.ft.com/content/0b3da41e-6390-4f4b-866c-da5c6aec7f5e
💶 Quattrocento milioni di euro in cinque anni. È quanto investirà il colosso farmaceutico Sanofi, per realizzare un centro specializzato nella produzione di vaccini, unici nel suo genere e sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali, a Singapore.
💵 GlaxoSmithKline ha accettato di pagare 625 milioni di dollari in anticipo per i diritti sull’anticorpo monoclonale anti-TIGIT sviluppato da iTeos Therapeutics, EOS-448, nell’ambito di un accordo del valore potenziale di oltre 2 miliardi di dollari.
💰 IBSA Farmaceutici investirà 15 milioni di euro finalizzati all’implementazione di nuove linee produttive e all’ampliamento della propria sede centrale di Lodi.
💵 La startup danese Lenus creatrice di una piattaforma di coaching per i professionisti della salute e del fitness, ha raccolto 50 milioni di euro in un round di serie A.
🥚 YO-Egg, una startup israeliana, ha creato un uovo unico a base vegetale utilizzando ingredienti proprietari. La ricetta segreta è in attesa di brevetto.
🧠 Un nuovo impianto cerebrale sviluppato da un team di ricerca della New York University School of Medicine, rileva automaticamente il dolore e lo elimina in tempo reale.
🔝 La Svizzera è nota da tempo come un hotspot biotecnologico in forte espansione in Europa che vanta molte aziende di alto profilo. Ecco le prime 15 aziende biotech tra la nuova generazione di startup promettenti in Svizzera.
https://www.labiotech.eu/best-biotech/biotech-startups-switzerland/
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.