A cura di Filippo Casadei
Ultimo appuntamento dell’anno con le Pillole di Innovazione di Filippo Casadei. Aggiornamenti e approfondimenti dal settore farmaceutico, in tema Covid e non solo.
💉Pfizer e BioNTech hanno annunciato i risultati di uno studio che dimostra come gli anticorpi sierici indotti dal vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 neutralizzano la variante SARS-CoV-2 Omicron dopo tre dosi.
https://www.worldpharmanews.com/pfizer/5882-pfizer-and-biontech-provide-update-on-omicron-variant
🧠 È pronto il primo neurone artificiale su microchip in grado di sostituire le funzioni perse a seguito della morte delle cellule cerebrali, bypasssando i “buchi” nella rete di connessioni cerebrali provocate da malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
🦠 Un gruppo internazionale di ricerca ha scoperto un nuovo potenziale trattamento che potrebbe invertire la resistenza agli antibiotici in diversi batteri Gram-negativi che causano condizioni tra cui infezioni del tratto urinario, sepsi o polmonite.
🛡 Uno spray in grado di bloccare il Sars CoV-2 nelle mucose nasali, impendendone l’infezione. E’ questa l’ultima innovazione nella lotta contro il COVID-19 messa a punto da un gruppo di ricerca dell’Università di Yale.
💰 Sanofi acquisisce Kadmon Holdings per 1,9 miliardi di dollari. Il colosso farmaceutico francese ha stipulato un accordo di fusione con la società statunitense che sviluppa e commercializza terapie trasformative per aree patologiche.
💉 Moderna ha concluso i primi studi per il proprio vaccino ad RNA messaggero contro diversi ceppi di influenza comuni. Il vaccino passerà a studi di Fase 2 all’inizio del 2022.
https://www.biopharmadive.com/news/moderna-influenza-vaccine-first-study-results/611335/
💸 Sanofi ha annunciato un investimento azionario di $ 180 milioni e una nuova collaborazione strategica con Owkin, un’azienda di intelligenza artificiale (AI) e medicina di precisione, che costruisce modelli di IA biomedica predittiva e set di dati robusti.
🧫 Il comune lievito di birra trasformato in una fabbrica di farmaci: grazie al ‘copia-incolla’ genetico Crispr un gruppo di ricercatori dell’università di Stanford è riuscito a produrre alcuni importanti medicinali, tra cui degli antitumorali e antidiabetici, usando questi microrganismi.
🧬 Come funziona Car-T, la terapia che usa il sistema immunitario contro i tumori
https://www.wired.it/article/car-t-terapia-sistema-immunitario-contro-tumori-come-funziona/
🎥VIDEO – La terapia di editing genetico CRISPR viene utilizzata per la prima volta negli esseri umani viventi con risultati sorprendenti. Un gruppo di scienziati è riuscito a invertire la cecità.
https://www.youtube.com/watch?v=rbVvu_104Pg
Filippo Casadei è Export Sales Area Manager in ELITechGroup Molecular.
Laureato in Biologia Sperimentale & Applicata ha conseguito un Master in Marketing & Management Farmaceutico.
Filippo ha avuto esperienze con responsabilità diverse nelle divisioni marketing e vendite di importanti aziende del settore biotech come QIAGEN e bioMérieux.
È appassionato di imprenditoria e nuove tecnologie, con particolare interesse per l’innovazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.