Nuovo webinar divulgativo e di dibattito di Biopharma Network in stretta collaborazione con il mondo universitario. Questa volta, in occasione della European Biotech Week 2020, gli appuntamenti online verteranno su tematiche di grande attualità ed interesse: cosa fanno le biotecnologie prima, durante e dopo l’emergenza.
L’evento si terrà online il 28 e il 29 settembre, organizzato da Università degli Studi di Milano – Bicocca, BioPharma Network – associazione manager del faramceutico e ANBI, Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani in collaborazione con F.I.Bio, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze e Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia Di.SEA.DE.
La tavola rotonda pomeridiana del 28 settembre verterà sulle biotecnologie applicate alle vaccinazioni. In particolare, verranno approfondite tematiche inerenti l’innovazione, lo sviluppo, l’accesso al mercato dei vaccini, le strategie di comunicazione ed i progetti di sostenibilità.
L’appuntamento del 29 settembre verterà sul tema delle biotecnologie legate all’emergenza, ovvero gli aspetti diagnostici, il ruolo delle istituzioni e la gestione dei dati.