Perché hai deciso di contribuire alla fondazione di BioPharma Network? Quale apporto credi di poter dare all’Associazione e cosa ti aspetti di riceverne?
Lavorare nel settore farmaceutico ti dà il privilegio di poter vedere come i tuoi sforzi possano avere un impatto positivo nella vita delle persone. A questo si affianca quindi il dovere di migliorarsi
quotidianamente come professionisti, per essere pronti a gestire le nuove tecnologie farmaceutiche e l’applicazione al nostro settore delle attuali e future innovazioni tecnologiche. Come Presidente mi impegno a favorire lo sviluppo del network tra i manager del Pharma e Biotech e a metterli in contatto con esperti delle tecnologie emergenti.
A chi si rivolge BioPharma Network? Quali bisogni intende intercettare e a quali esigenze intende dare risposta?
BioPharma Network accoglie, in qualità di soci, manager del settore Pharma e Biotech e giovani che hanno iniziato il loro percorso professionale in azienda. Accanto ai soci, si sviluppa la community che raccoglie tutti i soggetti promotori o interessati alle dinamiche del nostro settore e allo sviluppo dell’innovazione. Riteniamo che tutte queste figure siano interessanti per anticipare, attraverso la condivisione, lo sviluppo del nostro settore. Possiamo dire che la caratteristica che ci accomuna è la curiosità.
Quali pensi saranno i prossimi passi (attività, incontri…) per BioPharma Network alla luce dell’evoluzione del settore Pharma e Biotech?
Il primo passo è stato lo sviluppo dei canali di comunicazione, il sito e i canali social. Si sono poi aggiunti la newsletter e il magazine. Questo ci ha permesso di incominciare a costruire la rete e creare canali di aggiornamento. Adesso stiamo pianificando una serie di eventi in cui i soci potranno confrontarsi sull’evoluzione del nostro settore. Andremo ad approfondire e confrontarci su alcuni temi chiave: le nuove tecnologie farmaceutiche, come evolverà il mercato nel prossimo decennio, le skills da sviluppare alla luce del nuovo contesto, e come AI, machine learning o IoT si applicheranno alle nostre dinamiche.