L’immunologo James Patrick Allison, premio Nobel per la Medicina nel 2018, ha partecipato al convegno “The Healthcare to come”, che si è tenuto il 16 ottobre all’Università Statale di Milano, organizzato da Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Umberto Veronesi. Al centro dei lavori il ruolo sempre più predominante dell’intelligenza artificiale applicata in medicina e le sue potenzialità.
James Patrick Allison è stato premiato lo scorso anno insieme alla collega giapponese Tasuku Honjo per la scoperta della terapia del cancro mediante l’inibizione della regolazione immunitaria negativa. Conosce quindi molto bene le metodologie di ricerca che portano allo sviluppo di nuovi farmaci: “Le aziende dovranno rivedere il modo con cui oggi fanno ricerca e sviluppo sui farmaci, tenendo presente che l’approccio attuale delle fasi I e II sono obsolete e non molto utili”.