Abbiamo chiesto ad alcuni giovani professionisti del settore farmaceutico di raccontarci la loro esperienza, il background di studi, le maggiori sfide che hanno incontrato e i consigli che darebbero ai neolaureati interessati a lavorare in una azienda farmaceutica.
Oggi facciamo due chiacchiere con:
MARCO FIRMANI
Qual è il tuo background di studi e in cosa consiste il ruolo che attualmente svolgi?
Sono laureato in Biologia Molecolare e Applicata, dopo un primo Master di settore ho iniziato il mio percorso lavorativo in azienda, in particolare faccio parte della Direzione medica/Medical Affairs di Boehringer-Ingelheim dove ricopro il ruolo di Junior Medical Advisor. Svolgo un lavoro di supporto scientifico al fine di garantire l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci di cui mi occupo e tramite analisi critica della letteratura collaboro nella progettazione e realizzazione di materiali scientifici. Recentemente ho concluso un altro master che ha permesso l’approfondimento di tematiche legate al Marketing e al Market Access.
Perché hai deciso di lavorare nel settore del Pharma e come è nata questa passione? Ci racconti un aneddoto o qualcosa in particolare che hanno segnato il momento in cui hai preso questa decisione?
Contribuire al benessere e alla salute delle persone è sicuramente ciò che mi motiva maggiormente. Il percorso universitario e gli incontri fatti durante quel periodo hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale nella mia scelta, in particolare l’esperienza nella ricerca ha favorito l’avvicinamento a questo settore.
Quali sono le caratteristiche/le skills importanti da sviluppare per il tuo ruolo?
Le skills che ritengo importanti nel mio ruolo: capacità di analisi, proattività, agilità, attitudine al confronto e alla collaborazione.
Un esempio di attività sfidante e di successo o una cosa importante che hai imparato?
Un esempio di attività sfidante riguarda la realizzazione e gestione di una serie di progettualità ad alto valore scientifico. Grazie a questa opportunità ho sviluppato la capacità di lavorare insieme a diversi Team in maniera cross-funzionale, rispettando qualità e le tempistiche attese.
Cosa consiglieresti di fare ad un giovane laureato che vuole entrare in un’azienda Farmaceutica?
Il mio consiglio è quello di formarsi per approfondire tematiche e figure lavorative del settore. Personalmente è stata un’esperienza funzionale per favorire lo sviluppo delle mie competenze e per avere una visione più concreta delle aziende farmaceutiche.
Hai altro da aggiungere?
Continuate sempre ad approfondire la conoscenza del settore considerando opportunità professionali ad alto valore formativo.