Il settore sanitario a livello globale sta continuando a maturare ed evolversi, anche grazie alle nuove tecnologie e alle opportunità dischiuse dal digitale. Basti pensare, ad esempio, alle soluzioni di analisi di Big Data che sono in grado di estrarre informazioni cliniche a partire da grandi quantità di dati, in particolare utilizzando l’intelligenza artificiale. Affinché il settore possa esprimere il suo massimo potenziale in tal senso, è necessario superare ostacoli legati alla sicurezza e alla condivisione dei dati.
Negli ultimi anni, il settore “Digital Health” israeliano è passato dall’essere una sorta di hub tecnologico, a rappresentare un ricco ecosistema. Merito di una combinazione di soluzioni di intelligenza artificiale, di gestione dei dati, di provvedimenti governativi nel settore health e dell’ingresso, nell’ambito della salute, di elementi come la blockchain e la cyber security, campi in cui Israele detiene un importante know-how.
Il settore del Digital Health in Israele è capace di attrarre ingenti investimenti: un totale di 333M di dollari nel 2017 e di 270M nella prima metà del 2018. Il Paese continua a beneficiare di investimenti esteri, ma anche gli investitori locali stanno dando sempre più fiducia all’ecosistema del Digital Health.
Lo scenario israeliano risulta un caso di analisi particolarmente interessante perché rappresenta uno specchio di alcune tendenze che si stanno affermando a livello globale. Ad attrarre il maggior numero di investimenti nella prima metà del 2018 è stato il settore “Decision Support” ossia dei software che permettono un processo decisionale più accurato e personalizzato, grazie all’analisi di dati, così da migliorare diagnosi e trattamenti. L’intelligenza artificiale, inoltre, è ormai molto diffusa nel sistema sanitario del Paese, utilizzata dal 30% delle aziende nei vari sottosettori. Anche l’ambito degli Assistive Devices – che portano il machine learning nel campo della disabilità – sta dimostrando enormi potenzialità.
Quello israeliano è dunque un sistema sanitario capace di volgere costantemente lo sguardo al futuro e progredire grazie alle opportunità offerte dalla Digital Transformation. Un modello a cui guardano anche altri Paesi, tra cui l’Italia, in particolare la Lombardia, la cui Riforma sanitaria – all’insegna dell’innovazione digitale – ha visto tra i propri driver di ispirazione proprio il modello israeliano.