Dal 24 al 30 settembre torna l’atteso appuntamento con la Biotech Week. In quattro continenti – America, Asia, Europa e Oceania – si terranno moltissimi eventi e manifestazioni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle biotecnologie, illustrando al pubblico i loro diversi settori di applicazione e raccontando in che modo esse possono migliorare la qualità della vita di tutti noi.
Biotech Week è stata lanciata in Canada nel 2003, ed è sbarcata in Europa nel 2013, in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura del DNA. Nel nostro Paese è coordinata e promossa da Assobiotec.
Quest’anno anche BioPharma Network sarà tra i protagonisti della manifestazione: il nostro Vice PresidenteMichele Barletta parteciperà infatti, in qualità di relatore, alle due iniziative organizzate dall’Università dell’Insubria.
Il 24 settembre terrà un intervento sul tema “Dalla provetta al prodotto. Opportunità professionali nell’industria farmaceutica”, nell’ambito dell’evento Biotec Research in cui relatori provenienti dal mondo accademico e dell’industria presenteranno agli studenti del corso di Laurea in Biotecnologie l’affascinante lavoro del ricercatore nei diversi settori biotecnologici e le opportunità manageriali in ambito farmaceutico.
Il 27 settembre sarà invece la volta dell’incontro “What’s the future of Biotechnology?” – dedicato agli studenti delle scuole secondarie – in cui verranno mostrati esempi di ricerca applicata e presentate le opportunità di formazionee professionali offerte dal territorio nel settore. In questo contesto Michele Barletta interverrà con un contributo sul tema “Le biotecnologie e l’azienda farmaceutica: scenario futuro e nuove opportunità professionali”.
Sono complessivamente un centinaio gli eventi in calendario nel nostro Paese. Per scoprirli tutti e per saperne di più, guarda qui il programma.